black cat manouche quartet

L’incontro tra Luca e Giammarco avviene in un locale dove Luca si esibisce con un’altra band. Nasce una grande amicizia, e, grazie a Matteo Grassi, seconda chitarra, nasce anche il primo nucleo dei Black Cat Manouche: un trio, nella formazione iniziale. Si aggiungono alla band David Padella, che, al contrabbasso,  si alterna con Claudio Mangialardi, e Mauro Cimarra alla batteria.


Come da tradizione jazz, la formazione di musicisti è modulabile: si adatta e arricchisce di volta in volta per creare suggestioni e progetti sempre nuovi. Alla voce i Black Cat hanno il piacere di collaborare con cantanti come Anna Laura Alvear Calderon, Sara Jane Ghiotti, Simone Grassi.

La musica proposta si basa sull’improvvisazione ed è principalmente una miscela di swing, folklore gipsy e melodia italiana. Il repertorio comprende riarrangiamenti di musica Django Reinhardt nonché alcuni standard jazz e composizioni originali. L’intensa attività concertistica della band ha portato al consolidamento di uno stile personale che conserva lo spirito originario del Gypsy Jazz.

 

claudio mangialardi

Diplomato al conservatorio “G.Rossini” di Pesaro e conseguito la laurea specialistica di 2° livello nel 2011 in musica da camera poi in contrabbasso nel 2014 presso il conservatorio Statale di musica “G.B Pergolesi” di Fermo

giammarco polini

Diplomato al conservatorio di Pesaro dove studia arrangiamento e composizione. Frequenta corsi, seminari e workshop con grandi maestri jazz tra cui Ramberto Ciammarughi, Luca Pecchia e Augusto Mancinelli, Bireli Lagrene, Joe Diorio, Jamey Findlay e tanti altri.

luca catena

Diplomato al conservatorio “G. Rossini” di Pesaro. Molte le collaborazioni con le diverse orchestre da camera marchigiane e dal 2006 fa parte dell’orchestra della Compagnia di operetta “La Belle Epoque” di Ravenna.

 

mauro cimarra

Consegue il Diploma Strumenti e Percussione al Consevatorio Morlacchi di Perugia. Perfeziona il linguaggio della musica jazz studiando privatamente e frequentando seminari e workshop.