Blog

Blog

Uncategorized

david padella

black-cat-manouche-55Diplomato al conservatorio “G.Rossini” di Pesaro e conseguito la laurea specialistica di 2° livello nel 2011 in musica da camera poi in contrabbasso nel 2014 presso il conservatorio Statale di musica “G.B Pergolesi” di Fermo. Nel 2010 supera le audizioni per frequentare i corsi di alto perfezionamento presso l’accademia “WALTER STAUFFER” di Cremona. Numerose le collaborazioni con compagnie teatrali/musicali, con formazioni di spicco e artisti noti come Fabrizio Bosso, Riccardo Muti, Stefano Bollani, Riccardo Foresi, Gianni Morandi e altri.

Uncategorized

mauro cimarra

black-cat-manouche-39Consegue il Diploma Strumenti e Percussione al Consevatorio Morlacchi di Perugia. Perfeziona il linguaggio della musica jazz studiando privatamente e frequentando seminari e workshop che lo portano ad incontrare e conoscere musicisti tra i quali: John B. Arnold, Ramberto Ciammarughi, Achille Succi, Scott Colley, John Taylor e tanti altri.

Molteplici le sue collaborazioni in formazioni, spettacoli teatrali e musicali, rassegne e festival tra cui Zap Juice, Blues Mama Club, Vita Vita.

Nel 2015 registra con lo storico chitarrista Franco Cerri, insieme a Lorenzo Scipioni e Stefano Coppari, l’album “One Two Three…Quartet!!” edito dall’ etichetta Ra.Ra. records.

Consegue il Diploma Strumenti e Percussione al Consevatorio Morlacchi di Perugia.

Perfeziona il linguaggio della musica jazz studiando privatamente e frequentando seminari e workshop che lo portano ad incontrare e conoscere musicisti tra i quali: John B. Arnold, Ramberto Ciammarughi, Achille Succi, Scott Colley, John Taylor e tanti altri.

Molteplici le sue collaborazioni in formazioni, spettacoli teatrali e musicali, rassegne e festival tra cui Zap Juice, Blues Mama Club, Vita Vita.

Nel 2015 registra con lo storico chitarrista Franco Cerri, insieme a Lorenzo Scipioni e Stefano Coppari, l’album “One Two Three…Quartet!!” edito dall’ etichetta Ra.Ra. records.

 

Uncategorized

giammarco polini

black-cat-manouche-30Diplomato al conservatorio di Pesaro dove studia arrangiamento e composizione con GianMarco Gualandi e Bruno Tommaso. Frequenta corsi, seminari e workshop con grandi maestri jazz tra cui Ramberto Ciammarughi, Luca Pecchia e Augusto Mancinelli, Bireli Lagrene, Joe Diorio, Jamey Findlay e tanti altri.

Nel 2008 si appassiona al jazz manouche ed intraprende lo studio del gypsy jazz con Jacopo Martini. Suona e partecipa a diverse rassegne tra cui Il festival TAM, Corinaldo jazz e Sant’Elpidio jazz Festival.

Di rilievo la sua collaborazione Nunzio Barbieri, chitarrista di Paolo Conte. Attualmente e’ iscritto al biennio di Jazz al Conservatorio di Fermo.

 

Uncategorized

luca catena

black-cat-manouche-19

Diplomato al conservatorio “G. Rossini” di Pesaro. Molte le collaborazioni con le diverse orchestre da camera marchigiane e dal 2006 fa parte dell’orchestra della Compagnia di operetta “La Belle Epoque” di Ravenna.

Tante le partecipazioni tra cui: Arcevia Jazz Feast Corso d’improvisazione Jazz, Music Reality Show durante il Festival Internazionale della Fisarmonica, Festival internazionale di Castelfidardo , vari concerti con Ennio Morricone , Amedeo Minghi.

Corso Jazz e improvissazione all’ Arte Musica di Falconara Marittima (AN) con il Maestro Emilio Marinelli.Attualmente frequenta il corso jazz all’ Ars Musica di Chiaravalle (AN) sotto la guida del Maestro Lamberto di Piero.